Si segnalano due avvisi ad evidenza pubblica per procedure selettive riguardanti l’avvio di forme collaborativi presso il Consorzio Forestale del Sebino bresciano “SEBINFOR”: AVVISO PER LA REDAZIONE DI UNA GRADUATORIA utile per l’eventuale assunzione di OPERAI FORESTALI di 1°- 2° livello con contratto a tempo determinato stagionale (Scarica qui l’avviso pubblico e il modulo di iscrizione) AVVISO PER LA REDAZIONE DI UNA GRADUATORIA PER BORSE DI STUDIO (Scarica qui l’avviso pubblico e il modulo di iscrizione)
Con decreto del Presidente dell’Ente viene disposta l’immediata CHIUSURA ALLA FRUIZIONE PUBBLICA DEL PERCORSO CENTRALE fino al prossimo 3 aprile. Questo in relazione alle misure nazionali poste in essere al fine della riduzione del rischio di contagio da Covid-19, tenuto conto che il tratto di percorso denominato percorso centrale è realizzato su strette passerelle in legno che non consentono di mantenere le necessarie distanze tra i visitatori. Ricordiamo altresì che con Decreto Governativo del 8/3/2020 è interdetta la circolazione su territorio diverso da quello del comune di residenza o domicilio senza comprovate e certificabili esigenze lavorative o di saluti. Ai sensi quindi di tale norma l’entrata in Riserva così come su tutti i territori dei 3 comuni è vietata alle persone non residenti a Provaglio d’Iseo, Iseo e Cortefranca. DECRETO CHIUSURA PERCORSO CENTRALE 12marzo2020
E’ possibile scaricare la nuova relazione ornitologica relativa all’anno 2019 relazione_ornitologica_torbiere_2019_Trotti Nella pagina gestione è possibile visionare tutte le relazioni degli anni precedenti
BANDO DI SERVIZIO CIVILE 2019 PROGETTO SEMI AMBASCIATORI DI BIODIVERSITA’ Hai da 18 a 28 anni? Lavora con il Sistema dei Parchi lombardi e aiutaci in attività di educazione ambientale, di coesione sociale, di monitoraggio ambientale e di tutela della biodiversità volte a prevenire la dispersione scolastica, e a favorire la qualità della vita degli anziani soli. Il progetto è presentato da Parco Nord Milano e vede coinvolti l’Archivio Regionale dell’Educazione Ambientale dei Parchi lombardi (AREA Parchi) e nove aree protette della Lombardia tra la quali la Riserva Naturale delle Torbiere del Sebino che potrà ospitare un ragazzo: Scarica qui la il progetto completo con le informazioni necessarie e tutte le sedi di attuazione. Per informazioni generali sul servizio civile universale è possibile consultare il sito internet dedicato . Per presentare la domanda devi farlo direttamente on line sul sito del Servizio Civile Nazionale Le domande di partecipazione devono essere presentate entro e non oltre le ore 14.00 del 10 ottobre 2019. È possibile presentare una sola domanda di partecipazione per un unico progetto di servizio civile, quindi se scegli di lavorare con noi, non puoi fare domanda da altri soggetti. ATTENZIONE: il progetto è uno, ma le sedi di attivazione sono di più: ogni parco ha infatti una sede di attuazione, ma se vuoi lavorare al Parco Nord Milano o al Parco Valle del Lambro sono attive più sedi di servizio. Per non sbagliare quando fai la domanda devi flaggare la possibilità di cambiare sede di servizio: sarà così più semplice inserirti dove c’è davvero bisogno.
Il comitato tecnico scientifico dell’ente ha effettuato un sopralluogo sull’area percorsa dal fuoco e ha prodotto una prima relazione relativa allo stato di fatto scarica qui la relazione tecnica
Si comunica che l’ufficio della Riserva rimarrà chiuso nella giornata di mercoledi pomeriggio 27 febbraio 2019
SONO PRESENTI NELLA SEZIONE AMMINISTRAZIONE TRASPARENTE DUE AVVISI RELATIVI A MANIFESTAZIONE DI INTERESSE PER LA REALIZZAZIONE DI LAVORI ALL’INTERNO DEL TERRITORIO DELLA RISERVA Vai alla sezione dedicata dell’amnistrazione trasparente
Vi informiamo che Venerdì 14 Dicembre 2018 alle ore 18.00, si terranno, presso il Centro Accoglienza Visitatori della Riserva, le premiazioni del IV° Concorso Fotografico “Franco Bettini”e Memorial Giovani “Angelo Danesi” dal tema “Le Stagioni della Riserva”. Durante la serata sarà possibile visionare le opere segnalate allestite in una mostra, sarà inoltre presente anche la mostra sugli elaborati prodotti durante il laboratorio di ricerca multisensoriale sviluppato nell’ambito del progetto “I Like Torbiere”. Le premiazioni verranno effettuate insieme alle famiglie di Franco Bettini e Angelo Danesi, che hanno gentilmente contribuito ai premi del Concorso. La serata sarà un momento di ricordo a loro dedicato, con la proiezione di due cortometraggi da loro realizzati sulla Riserva. A fine serata verrà gratuitamente distribuito il calendario 2019 della Riserva, realizzato con le opere del concorso. La serata è libera e gratuita a tutti gli appassionati di fotografia e della Riserva. Vi aspettiamo.
Siamo lieti di comunicarvi che Sabato 6 ottobre alla ore 16.30 presso il Centro di Educazione Socio Ambientale Permanente della Riserva Naturale, a ISEO, si terrà l’inaugurazione della mostra con gli elaborati prodotti durante il corso di formazione nell’ambito del progetto “I Like Torbiere” curato e sviluppato dal Dipartimento dell’Università degli Studi di Brescia D.I.C.A.T.A.M., con le Prof.sse Ivana Passamani e Olivia Longo. Il Laboratorio di ricerca ha proposto un sistema di attività sperimentali teoriche e applicative finalizzate all’analisi e a possibili proposte di rilettura per la valorizzazione del paesaggio delle Torbiere, attraverso il rapporto diretto tra attenzione multisensoriale e specificità naturali e paesaggistiche. La mostra, organizzata in sezioni sensoriali (olfatto, vista, udito, tatto, gusto) presenta gli esiti grafici dell’attività di Laboratorio.
La Riserva Naturale delle Torbiere del Sebino organizza il IV° Concorso Fotografico sulla Riserva dedicato a Franco Bettini e, da quest’anno, con sezione giovani memorial ad Angelo Danesi. L’evento dal titolo, IV° Concorso fotografico Franco Bettini “Le stagioni delle Torbiere” e sezione giovani Memorial Angelo Danesi ha ricevuto il patrocinio dei tre comuni di Iseo, Corte Franca, Provaglio d’Iseo, dalla provincia di Brescia e la Comunità Montana del Sebino Bresciano. Il tema di quest’anno sarà dedicato alle stagioni delle Torbiere ed è aperto a tutti i partecipanti sia professionisti che dilettanti, verranno premiati i migliori fotografi e una selezione delle migliori fotografie andrà a comporre il calendario 2019 delle Torbiere del Sebino! In particolare quest’anno si terrà anche la categoria miglior giovane, per i ragazzi fino a 14 anni, in memoria di Angelo Danesi. Il concorso fotografico come ogni anno è volto a raccogliere, esporre e premiare tutte quelle opere che possano testimoniare il territorio della Riserva al fine di farne conoscere il valore naturalistico e paesistico. Attraverso il concorso l’Ente vuole promuovere una maggiore attenzione al rispetto delle peculiarità ambientali della Riserva, affinché le persone e le nuove generazioni contribuiscano a tutelarla e valorizzarla. La partecipazione è gratuita compilando il seguente modulo, per maggiori informazioni consultare il regolamento.