Il meteo è stato clemente e il freddo non ha fermato gli oltre 80 preziosi volontari che si sono adoperati questa mattina per la pulizia delle nostre Lamette dai rifiuti accumulati dalle correnti del lago, la seconda di questa stagione invernale .
Gli associati di tutte le associazioni venatorie provinciali hanno fatto squadra con il gruppo Sommozzatori Iseo, Ekoclub Erbusco, alcuni volontari e il personale dell’Ente Gestore.
Oltre 10 le imbarcazioni, tra le quali i caratteristici “naec”, le tipiche imbarcazioni dei pescatori del Sebino, affusolate e a fondo piatto, adatte per trasportare i sacchi di materiale raccolto tra i canneti.
I rifiuti, accumulati da decenni sul fondo del lago insieme a quelli più recenti che galleggiano incastrandosi tra i fusti del canneto, sono stati poi caricati sul mezzo messo a disposizione da Autorità di Bacino.
Il presidente Giambattista Bosio ringrazia a nome dell’Ente tutti i volontari intervenuti.
Ora si attende l’ulteriore abbassamento del livello delle acque del lago per poter effettuare la prossima pulizia, entro l’inizio della primavera così da non disturbare il delicato periodo della nidificazione in quest’area che ricordiamo essere a tutela integrale.
Ente per la gestione della Riserva Naturale "Torbiere del Sebino" via Europa 5 – 25050 Provaglio d’Iseo (BS)
Tel e fax 030 9823141mail: info@torbiere.it PEC: torbiere@pec.torbiere.it C.F. 98010480170