Nel corso del 2000 è stato attuato il progetto “Life Natura”.
Il progetto ha avuto una durata di tre anni e vi hanno partecipato: Unione Europea, Regione Lombardia, Comuni di Iseo, Provaglio e Corte Franca, Comunità Montana del sebino Bresciano e Provincia di Brescia. Un comitato scientifico guidato dal professor Carlo Andreis, botanico presso l’Università degli Studi di Milano, ha condotto accurate indagini su flora e fauna della zona per riportare alle condizioni originarie la riserva.
Del comitato hanno fanno parte anche il professor Gaetano Barbato, idrobiologo dell’Università di Brescia, e PierAndrea Brichetti, ornitologo.
Sono stati eseguiti interventi in differenti comparti e a differenti livelli:
Tali interventi si sono sviluppati nelle seguenti azioni: