stemmi

Marchio di Qualità Torbiere del Sebino

marchio-qualita-_copyright

Esempio del marchio di qualità che verrà concesso dopo firma dei disciplinari appositi

Cos’è il “Marchio di Qualità Torbiere del Sebino”?

È uno strumento di identificazione che  la Riserva Naturale Torbiere del Sebino rilascia a operatori del settore turistico, alberghiero, artigianato e agroalimentare impegnati in un percorso di qualità e sostenibilità.
L’Ente premia le aziende che rispondono a requisiti di tutela ambientale e legame col territorio concedendo l’uso del logo Marchio di Qualità Torbiere del Sebino.

.

Gli obiettivi del Marchio di Qualità Torbiere del Sebino sono:

  • migliorare gli standard di sostenibilità ambientale e di valorizzazione delle risorse del territorio
  • dare maggior visibilità alle attività attraverso la creazione di una rete certificata di turismo verde di qualità
  • dare garanzie ai consumatori e ai fruitori dei servizi favorendo l’accesso a strutture e servizi di alta qualità e a basso impatto ambientale

 

 A chi è rivolto

L’adesione alla rete del Marchio di Qualità Torbiere del Sebino, che avviene su base volontaria e gratuita, è aperta a strutture ricettive del lago di Iseo e della Franciacorta (Hotel, B&B, Agriturismi, Campeggi, Case Vacanza, Fattorie didattiche), a tour operator, IAT e Pro Loco locali.

Come funziona

Requisito di base per l’ottenimento del Marchio di Qualità Torbiere del Sebino è il rispetto delle disposizioni di leggi comunali, regionali e nazionali, e l’ottemperanza dei requisiti minimi di accesso previsti negli appositi disciplinari.

L’iter di adesione al Marchio di Qualità Torbiere del Sebino prevede:

  1. richiesta di adesione al Marchio, da parte degli operatori, attraverso la compilazione e la trasmissione all’Ente della richiesta di adesione
  2. verifica da parte della Riserva
  3. rilascio del Marchio attraverso la firma del disciplinare alla presenza del direttore
  4. verifiche periodiche di controllo.

 

  •  MODULO PER LA DOMANDA

Richiesta di adesione

  • DISCIPLINARI SPECIFICI

Disciplinare strutture

Disciplinare agriturismi

Disciplinare fattorie didattiche

Disciplinare tour operator / guide turistiche

 

Salva

Salva

Salva