Domenica 2 agosto per tutto il giorno
l’acquerellista Eleonora Longo (pagina Facebook Disegni by Eleonora )
sarà presente lungo il percorso centrale, per dimostrare come crea dal vivo un acquerello botanico.
Per i naturalisti, l’acquerello è una delle tecniche più adatte per rappresentare e studiare le specie vegetali, più di una fotografica è in grado di mettere sulla carta ogni particolare ed ogni fase del ciclo vitale di una pianta, assumendo così importanza scientifica.
Per gli artisti, l’acquerello botanico è un’antica tecnica in grado di cogliere l’infinita ricchezza cromatica e formale di erbe, foglie, frammenti vegetali, soggetti che a un occhio poco attendo possono sembrare banali, scoprendo l’importanza di un’osservazione attenta ed emotivamente partecipe dei soggetti da ritrarre.
Eleonora disegnerà en plein air essenze vegetali tipiche degli ambienti della riserva, come l’antico Equiseto, il profumato Caprifolio o l’omnipresente Phragmites,
Sarà possibile osservarla al lavoro e con lei confontarsi su tecniche e colori.
Ente per la gestione della Riserva Naturale "Torbiere del Sebino" via Europa 5 – 25050 Provaglio d’Iseo (BS)
Tel e fax 030 9823141mail: info@torbiere.it PEC: torbiere@pec.torbiere.it C.F. 98010480170