Nella Settimana Europea dei Parchi la Riserva Naturale Torbiere del Sebino, in contemporanea ad altri parchi e aree protette della Lombardia, organizzerà un bioblitz, ossia un evento di citizen science (“la scienza fatta dai cittadini”) in cui esperti e appassionati di tutte le età contribuiranno a censire la biodiversità di un’area stabilita.
Il programma si suddividerà in 2 giornate, sabato 21 maggio dedicato alle scuole, e domenica 22 maggio aperto a tutti, adulti e ragazzi.
Clicca sulla locandina per visualizzarla
I gruppi, formati da massimo 25 persone e un esperto, si alterneranno in uscite di un’ora ciascuna a partire dalle 9 del mattino fino alle 12, con partenza dal Monastero di San Pietro in Lamosa.
I dati raccolti verranno caricati sulla piattaforma internazionale iNaturalist, nell’ambito del progetto Regione Lombardia.
Chi fosse interessato può scaricare la app, disponibile gratuitamente sia per Apple che per Android, e registrarsi per aggiungere direttamente le sue osservazioni.
I nostri esperti saranno:
– Paolo Trotti (ornitologo e naturalista), sabato;
– Livio Palamidese (naturalista), sabato;
– Stefania Capelli (ornitologa), domenica.
È prevista inoltre un’ulteriore uscita domenica dalle 9 alle 13 con Alessandro Gaudenzi, naturalista e guida della riserva, nell’ambito del corso di fotografia naturalistica.
Siamo inoltre onorati di comunicare la partecipazione, nella giornata di sabato 21, dell’Assessore all’Ambiente, Energia e Sviluppo sostenibile della Regione Lombardia, Claudia Maria Terzi, che ha scelto la nostra riserva per presenziare all’evento.
Per informazioni e prenotazioni: cooperativa Cauto, tel. 030 3690338, e-mail: eduambientale@cauto.it
Ente per la gestione della Riserva Naturale "Torbiere del Sebino" via Europa 5 – 25050 Provaglio d’Iseo (BS)
Tel e fax 030 9823141mail: info@torbiere.it PEC: torbiere@pec.torbiere.it C.F. 98010480170