Si rende noto che l’Ente per la gestione della Riserva Naturale “Torbiere del Sebino” intende acquisire manifestazioni di interesse al fine di individuare gli operatori economici da invitare alla procedura di affidamento diretto mediante richiesta di preventivo ai sensi dell’art. 1, comma 2, lett. a), D.L. n. 76/2020 come convertito in Legge n. 120/2020 per l’affidamento diretto del servizio di tesoreria e cassa, così come previsto dall’art. 210 del D. Lgs. n. 267/200, per il periodo dal 01/03/2023 fino al 28/02/2028 con possibilità di proroga quinquennale. Di seguito gli atti di indizione della procedura: determina del direttore n. 01 del 03/01/2023 di approvazione dell’avviso pubblico Avviso pubblico/manifestazione di interesse Modello di istanza Gli enti in possesso dei requisiti che intendo partecipare sono invitati a manifestare il proprio interesse compilando il modello di istanza e trasmetterlo nei modi e nei tempi previsti dall’avviso.
BANDO DI SERVIZIO CIVILE 2016 – PROGETTO NATURA IN MOVIMENTO 22 posti disponibili per lavorare un anno nelle aree protette di Lombardia, di cui uno presso la Riserva delle Torbiere Partecipa insieme al Sistema Parchi di Regione Lombardia ad un’avventura entusiasmante: un anno di lavoro alla scoperta della natura con l’obiettivo di promuovere l’educazione ambientale, la partecipazione, la consapevolezza. Fino al 30 giugno 2016 entro le ore 14.00 PROROGATO ALL’ 8 luglio 2016 entro le ore 14.00 sarà possibile presentare la documentazione per la partecipazione al progetto NATURA IN MOVIMENTO: Educazione ambientale e fruibilità nelle aree protette lombarde presentato da Parco Nord Milano e che vede coinvolti l’Archivio Regionale dell’Educazione Ambientale dei Parchi lombardi (AREA Parchi) e dieci aree protette: Parco Adamello, Parco Alto Garda Bresciano, Parco Groane, Parco Nord Milano, Parco Oglio Nord, Parco Serio, Parco Ticino, Parco Valle Lambro, Parco Lura, Riserva Torbiere del Sebino. Scarica qui la sintesi del progetto con le informazioni necessarie e le sedi di attuazione. Per informazioni puoi anche contattare: AREA Parchi – Parco Nord Milano via Clerici 150 20099 Sesto San Giovanni (MI) tel. 02241016219 e-mail:areaparchi@parconord.milano.it ORARIO DI APERTURA AL PUBBLICO (su appuntamento) Lunedì 9.00 – 12.00 Martedì, Mercoledì e Giovedì 14.00 – 17.00 La domanda di partecipazione da parte dei giovani interessati deve essere indirizzata a Parco Nord Milano – via Clerici 150 – 20099 Sesto San Giovanni amministrazione@cert.parconord.milano.it e pervenire allo stesso entro e non oltre le ore 14.00 del 30 giugno 2016 PROROGATO ALL’ 8 luglio 2016. Le domande possono essere presentate esclusivamente secondo le seguenti modalità: 1) con Posta Elettronica Certificata (PEC) – art. 16-bis, comma 5 della legge 28 gennaio 2009, n. 2 – avendo cura di allegare tutta la documentazione richiesta in formato pdf; 2) a mezzo “raccomandata A/R”; 3) consegnate a mano. È possibile presentare una sola domanda di partecipazione per un unico progetto di servizio civile nazionale. La presentazione di più domande comporta l’esclusione dalla partecipazione a tutti i progetti inseriti nei bandi La mancata indicazione della sede per la quale si intende concorrere non è motivo di esclusione. La mancata sottoscrizione e/o la presentazione della domanda fuori termine è causa di esclusione dalla selezione, analogamente al mancato invio della fotocopia del documento di identità. Trova qui i moduli allegato 2 e allegato 3 per la presentazione della domanda La domanda, firmata dal richiedente, deve essere: – redatta secondo il modello riportato nell’Allegato 2 attenendosi scrupolosamente alle istruzioni riportate in calce al modello stesso e avendo cura di indicare la sede per la quale si intende concorrere; – accompagnata da fotocopia di valido documento di identità personale; – corredata dalla scheda di cui all’Allegato 3, contenente i dati relativi ai titoli. Vedi anche il bando nazionale per la presentazione delle domande di ammissione ai progetti di Servizio Civile 2016. Scarica il testo del bando Scarica l’elenco dei progetti attivi in Lombardia Salva Salva