La Riserva, come ogni anno, è stata monitorata durante periodi differenti con l’obiettivo di quantificare le popolazioni nidificanti e svernanti presenti, con un particolare focus sulle specie più tipicamente legate alle zone umide. Le specie nidificanti all’interno della Riserva sono 76 e tra quelle in aumento citiamo: Svasso maggiore (Podiceps cristatus) che, rispetto al 2020 quando si contavano 20 coppie nel 2021 si sono contate 34; Airone guardabuoi (Bubulcus ibis) che rispetto alla stagione riproduttiva precedente (1 coppia riprodotta con successo) quest’anno le copie stimate sono circa 20-25; Fistione turco (Netta rufina) che ha registrato il numero maggiore da quando si è insediato in Riserva; Nibbo bruno (Milvus migrans) la specie è presente con almeno 7 coppie – 2 in più rispetto alla stagione precedente; Nel 2021 è stata accertata per la prima volta la nidificazione di ben quattro nuove specie: Gabbiano reale (Larus michahelis) , Garzetta (Egretta garzetta) , Sgarza ciuffetto (Ardeola ralloides) e Poiana (Buteo buteo). Tale risultato mette in luce come nell’arco di una sola stagione riproduttiva la comunità ornitica nidificante possa andare incontro ad interessanti modifiche. I dati raccolti dall’ornitologo della Riserva Dott. Paolo Trotti, sono stati integrati con le osservazioni di alcuni soci GRA, appassionati birdwatchers e fotografi che, come ogni anno effettuano interessanti osservazioni. Scarica qui la relazione completa!
E’ online la relazione sugli interventi ittiofaunistici svolti in Riserva nell’anno 2020
E’ online la relazione ornitologica del 2020 realizzata dal membro del comitato tecnico scientifico della Riserva dott. Paolo Trotti. La relazione tratta in particolar modo lo status degli uccelli nidificanti e svernanti e l’aggiornamento al Gennaio 2021 della check-list degli uccelli della Riserva. Autori: Paolo Trotti con il supporto del Gruppo Ricerca Avifauna della Provincia di Brescia relazione_torbiere_2020_Trotti
E’ online la relazione sugli interventi ittiofaunistici svolti in Riserva nell’anno 2018 Relazione tecnica interventi ittiofaunistici – 2018
E’ online la relazione sugli interventi ittiofaunistici svolti in Riserva nell’anno 2019. Scarica la Relazione
E’ online la relazione sugli interventi ittiofaunistici svolti in Riserva, effettuati dall’Ittiologo Marco Mancini, membro del Comitato Scientifico della Riserva Scarica la Relazione