stemmi

Dati tecnici

Dati tecnici

Classificazione:
Riserva Naturale “Torbiere del Sebino” IT 2070020 ZSC/ZPS

 


Dati geografici

  • Provincia : Brescia
  • Comuni : Corte Franca, Iseo, Provaglio d’Iseo
  • Comunità Montane : del Sebino bresciano
  • Superficie in ettari : ha 360 (circa)
  • Altitudine in metri : 185 mt. s.l.m.

 


Dati amministrativi

Istituzione:

  • dichiarata “Biotopo di eccezionale importanza” dal CNR nel 1970
  • compresa nel I elenco dei biotopi e geotopi, approvato con deliberazione del Consiglio regionale n.471 del 3/12/1981, ai sensi della L.R. 27/07/1977,n.33
  • elencata ufficialmente tra le Riserve Naturali della Lombardia riportate nell’allegato A-b della L.R. 30/11/1983, n.86
  • istituita ufficialmente con deliberazione del Consiglio regionale n.1846 del 19/12/1984 ai sensi della L.R. 30/11/1983, n.86
  • dichiarata zona umida di importanza internazionale nel 1984, ai sensi della Convenzione relativa alle zone umide firmata a Ramsar nel 1971
  • dichiarata Zona di Protezione Speciale (ZPS) dall’Unione Europea
  • dichiarata Sito di Importanza Comunitaria (SIC)
  • dichiarata Zona Speciale di Conservazione (ZSC)

Proprietà: in parte privata, in parte dell’Ente di gestione

  • Vincolo bellezze naturali (d.lgs 42/2004 – L.1497/39): su tutto il territorio

Ente gestore: Ente per la gestione della Riserva naturale Torbiere del Sebino. Via Europa, 5 c/o Municipio – 25050 Provaglio d’Iseo. Tel. 030-9823141, C.F. 98010480170