La Riserva Naturale è situata tra la Franciacorta e il lago d’Iseo. Il territorio, che copre circa 360 ha, è formato prevalentemente da canneti e specchi d’acqua circondati da campi coltivati. Una parte si trova a diretto contatto con il Lago d’Iseo ed è denominata LAMETTA (non visitabile); la parte interna, denominata LAMA, è formata da grandi vasche intervallate da sottili argini di terra, ottenute dall’escavazione della torba, cessata negli anni Cinquanta. Da allora la natura ha ricolonizzato gli specchi d’acqua.
L’ingresso alla Riserva avviene tramite tre punti di accesso diversi, ognuno collocato su un diverso percorso:
Ad ogni ingresso è collocato un erogatore automatico per il pagamento del biglietto di ingresso di € 2,00.
È possibile acquistare il biglietto (e quindi da lì accedere alla Riserva) anche nei seguenti locali:
Da MILANO o VENEZIA uscita Autostrada A4 di Rovato
direzione Iseo o Provaglio d’Iseo sulla SP11.
Da BRESCIA
direzione ISEO sula SP510 fino ad Iseo per raggiungere il Centro visitatori. Per visite guidate proseguire fino a Provaglio d’Iseo.
Arrivo alla stazione di BRESCIA
si prosegue con Trenord sulla linea Brescia-Iseo-Edolo fino alla stazione di Provaglio d’Iseo – Timoline.
Arrivo alla stazione di BERGAMO
in autobus fino a Iseo.
utilizzando le linee di Trasporti Brescia