Martedì 19 ottobre iniziano i lavori di tutela degli habitat dell’avifauna acquatica di interesse comunitario presenti nella Riserva. Le aree individuate per tali interventi sono 5, nella porzione a nord-est della Lama, con una superficie complessiva di 2,5 ha di canneto.
L’obiettivo di questi lavori è quello di una gestione efficace di uno degli habitat più importanti della Riserva, il quale necessita di interventi che ringiovaniscano la successione vegetazionale al fine di favorire la nidificazione e lo svernamento delle specie ornitiche.
La tipologia d’intervento prevista è lo sfalcio selettivo del canneto e di piccoli nuclei di vegetazione erbacea e arbustiva tramite l’utilizzo di un mezzo anfibio dotato di barra falcante.
L’intervento sarà realizzato da terra e gli accessi alle aree d’intervento è garantito dal sentiero pedonale che si sviluppa attorno alla Lama.
Ente per la gestione della Riserva Naturale "Torbiere del Sebino" via Europa 5 – 25050 Provaglio d’Iseo (BS)
Tel e fax 030 9823141mail: info@torbiere.it PEC: torbiere@pec.torbiere.it C.F. 98010480170