Con decreto ministeriale, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 186 del 10 agosto 2016, sono designate 37 Zone Speciali di Conservazione (ZSC) della regione biogeografica alpina e 101 ZSC della regione biogeografica continentale insistenti nel territorio della Regione Lombardia.
Tra queste ultime rientra la Riserva Naturale Torbiere del Sebino, già ZPS (e precedentemente SIC) nell’ambito della Rete Natura 2000.
“Natura 2000 è il principale strumento della politica dell’Unione Europea per la conservazione della biodiversità. Si tratta di una rete ecologica diffusa su tutto il territorio dell’Unione.
La tutela degli ambienti naturali e delle specie faunistiche e floristiche viene perseguita a livello comunitario attraverso la creazione di una rete europea di siti protetti derivante dall’applicazione della direttiva “Uccelli” (79/409/CEE) e della direttiva “Habitat” (92/43/CEE).
La direttiva “Uccelli” si prefigge l’obiettivo della protezione e della gestione delle specie di uccelli, in particolare dei migratori, che vivono allo stato selvatico sul territorio europeo e dei rispettivi habitat. I siti individuati dagli Stati membri come territori appropriati per la conservazione delle specie minacciate vengono classificati come Zone di Protezione Speciale (ZPS).
La direttiva “Habitat” introduce l’obbligo di conservare gli habitat e le specie di interesse comunitario, intendendo per specie non più solo gli uccelli migratori ma tutte le specie vegetali e animali (dai mammiferi agli anfibi e rettili ai pesci e agli insetti) minacciate di estinzione. Ai sensi di tale direttiva gli Stati membri sono tenuti a individuare delle aree denominate Siti di Importanza Comunitaria (SIC), rilevanti ai fini della tutela di uno o più habitat e/o specie elencati dalla direttiva. Le aree SIC nel momento in cui saranno attivate le idonee misure di conservazione e protezione e formulati i piani di gestione che prefigurino una tutela di tali ambienti, sono destinate ad essere designate come Zone Speciali di Conservazione (ZSC).”
In Italia, i SIC, le ZSC e le ZPS coprono complessivamente circa il 19% del territorio terrestre nazionale e quasi il 4% di quello marino, rappresentando quindi un ruolo fondamentale nella salvaguardia della biodiversità.
Ente per la gestione della Riserva Naturale "Torbiere del Sebino" via Europa 5 – 25050 Provaglio d’Iseo (BS)
Tel e fax 030 9823141mail: info@torbiere.it PEC: torbiere@pec.torbiere.it C.F. 98010480170