stemmi

Orari e costi

Orari e costi

Orari e costi

Si ricorda che la Riserva è accessibile ogni giorno dell’anno, festivi compresi, dall’alba al tramonto.  cartelli2
► L’accesso alla Riserva è gratuito per i residenti nei comuni di Iseo, Provaglio d’Iseo e Cortefranca, che dovranno tuttavia esibire un documento di identità che ne attesti la residenza, su richiesta delle guardie presenti.
► Per i visitatori non residenti nei suddetti comuni è previsto il pagamento di un biglietto di 2,00 € a persona , che servirà a finanziare i lavori di conservazione e ricerca all’interno della Riserva.
Il biglietto è acquistabile presso gli erogatori automatici presenti agli ingressi della Riserva;
Gli ingressi sono 3:

  •  Ingresso Iseo – Percorso Nord: a Iseo, presso il Centro Accoglienza visitatori, di fronte al campo sportivo;
  • Ingresso Provaglio D’Iseo –  presso il Monastero San Pietro in Lamosa;
  • Ingresso Corte Franca – presso l’Infopoint, Via Segaboli, vicino al parcheggio del Centro Commerciale “Le Torbiere”.

È possibile acquistare il biglietto (e quindi da lì accedere alla Riserva) anche nei seguenti locali:

  • Il Viandante Franciacorta, stazione ferroviaria di Provaglio d’Iseo, vai stazione nuova 20 tel. 03072811
  • Trattoria Fontanì,  via Sebina 115, Provaglio d’Iseo tel . 0309823620
  • Ristorante Pizzeria Nonna Nice, via Tangenziale tel: 030 981574

► Per gruppi di persone in numero SUPERIORE a 8 è OBBLIGATORIO  entrare accompagnati da una guida autorizzata della Riserva; le visite possono essere prenotate contattando le singole guide (trovate l’elenco nella pagina dedicata).
È consentito l’ingresso esclusivamente nella zona della Lama.

 

Salva

Salva

Salva

Salva