La Riserva Naturale Torbiere del Sebino è luogo emblematico e forte simbolo di appartenenza per gli abitanti del territorio.
Per questo è nata l’idea di un “Centro Educativo Socio- Ambientale Permanente” (CESAP) capace di generare un “luogo” in cui possano dialogare i soggetti del territorio che si occupano di Ambiente, Educazione, Cultura e Sviluppo.
Tale idea è stata considerata valida dalla Fondazione Cariplo e Fondazione della Comunità Bresciana Onlus che hanno cofinaziato il progetto.
Nella prima fase l’obiettivo è stato quello di fare rete e creare e consolidare il gruppo delle realtà territriali tramite un Corso di Formazione per condividere informazioni e conoscenze sui temi dell’appartenenza, della conoscenza della Riserva, della comunicazione e della cittadinanza attiva.
La qualità del corso è stata garantita dal supporto dell’Università di Brescia, del Comitato Tecnico Scientifico della Riserva e di esperti dei diversi ambiti
Il corso è stato suddiviso in 3 diversi moduli:
A – Rafforzare la relazione uomo-ambiente. Università degli Studi di Brescia Dipartimento di Ingegneria Civile Architettura Territorio Ambiente e di Matematica
B – Attivare la Cittadinanza attiva a cura di Studio Impronta (modulo riservato ad associazione ed enti
C – Conoscenza naturalistica della Riserva Naturale a cura di esperti del comitato tecnico scientifico
Ente per la gestione della Riserva Naturale "Torbiere del Sebino" via Europa 5 – 25050 Provaglio d’Iseo (BS)
Tel e fax 030 9823141mail: info@torbiere.it PEC: torbiere@pec.torbiere.it C.F. 98010480170