Ricordiamo le regole basilari da adottare: la Riserva non è un parco, ma una zona di tutela della fauna selvatica e della biodiversità ambientale, e richiede pertanto attenzioni maggiori.
► Per l’ingresso alla Riserva è necessario munirsi di un regolare ticket di ingresso di importo pari a 1 euro a persona. I residenti dei tre Comuni di Iseo, Corte Franca e Provaglio d’Iseo sono esonerati da qualsiasi pagamento.
► È vietato introdurre cani o altri animali; potrebbero spaventare gli animali selvatici, magari proprio in periodi delicati come quello riproduttivo.
► Sono vietati, per lo stesso motivo, schiamazzi, grida e suonerie dei cellulari a volumi eccessivi: godete dei suoni della natura, dopotutto siete ospiti in casa altrui. Vi rechereste a trovare degli amici per poi nemmeno ascoltarli?
► È vietato abbandonare immondizia, fare il bagno, bivaccare o in ogni caso comportarsi in maniera lesiva dell’ecosistema delicato in cui ci si trova.
► È vietato uscire dai sentieri appositamente creati.
► Sono vietate le biciclette, tranne che sul tratto di ciclabile appositamente segnalata lungo il percorso sud (ciclabile Brescia – Paratico).
► È vietato il sorvolo della Riserva da parte di droni, aeromodelli, aquiloni e quant’altro. La Riserva è una zona di primaria importanza per la conservazione di determinate specie, e tali attività potrebbero arrecare un disturbo irreversibile.
► È vietato asportare o trafugare piante o animali.
Portate a casa i vostri rifiuti (i cestini possono diventare un attrattivo per la fauna selvatica e una fonte non idonea di cibo)
SCARICA QUI IL REGOLAMENTO COMPLETO RELATIVO ALLE MODALITA’ DI FRUIZIONE PUBBLICA DELLA RISERVA
Di seguito il Regolamento per lo svolgimento della pesca dilettantistica all’interno della Riserva Naturale Regionale delle Torbiere del Sebino, approvato con delibera del Consiglio della Provincia di Brescia n. 14 del 31/03/2014:
REGOLAMENTO PESCA PROVINCIA DI BRESCIA
Di seguito il modulo per richiedere l’abbonamento annuale di pesca:
Richiesta attivazione abbonamento annuale
Di seguito il regolamento relativo alla concessione di patrocini e per l’utilizzo del Centro Accoglienza Visitatori CESAP (Centro Educativo Socio Ambientale Permanente)
Regolamento patrocinio e concessione Centro Visitatori
Scarica qui il modulo per l’utilizzo del CESAP