Come ogni anno il botanico del Comitato tecnico scientifico, dott. Glauco Patera, pubblica i risultati delle ricerche eseguite sul territorio della Riserva. Da marzo a dicembre 2022, sono state individuate 450 specie di flora vascolare. Nello specifico sono da ricercare alcune entità floristiche di pregio segnalate rare in Riserva come: Allium angulosum, Lemna gibba, Potamogeton crispus, P. lucens, P natans, Spirodela polyrrhiza, Spiranthes spiralis.
Si segnalano 31 specie di interesse conservazionistico secondo le Liste Rossa Europea, Nazionale, e regionale e agli allegati delle direttive CEE 92/43 e 97/62 (Direttiva Habitat), della L.R. 10/2008 “Disposizioni per la tutela e la conservazione della piccola fauna, della flora e della vegetazione spontanea”, della Convenzione di Berna e della Convenzione di Washington (CITES).
All’interno della superficie inoltre è stata rilevata la comparsa di specie erbacee palustri d’interesse quali Galium palustre, Lycopus europaeus e Hypericum tetrapterum, in precedenza non presenti.
Sono state anche rinvenute 22 specie alloctone presenti nella Lista Nera (L.R. 10/2018) considerando anche i recenti aggiornamenti (D.g.r. 19/12/2019 – n. XI/2658), delle specie alloctone vegetali oggetto di monitoraggio, contenimento o eradicazione.
All’interno del territorio della Riserva Naturale sono stati individuati n.8 habitat elencati nell’Allegato I della Direttiva 92/43/CEE “Habitat”. In aggiunta sono state descritte n.8 vegetazioni di interesse conservazionistico attribuite alle categorie Corine Biotopes.
Per quanto riguarda gli habitat acquatici sono stati rilevati deipopolamenti a caroficee ascrivibili all’habitat 3140 nelle vasche profonde a sud delle Lame: sono delle comunità di macroalghe segnalate, nelle Lame diversi decenni fa, e mai in precedenza identificate a livello specifico.
Nel corso dell’estate 2022 è stata rilevata la cenosi a Najas major nelle acque poco profonde del lago a contatto con i canneti delle Lamette.
Ente per la gestione della Riserva Naturale "Torbiere del Sebino" via Europa 5 – 25050 Provaglio d’Iseo (BS)
Tel e fax 030 9823141mail: info@torbiere.it PEC: torbiere@pec.torbiere.it C.F. 98010480170