Presentati in data 25 maggio gli ultimi dati del monitoraggio riguardante l’avifauna presene in Riserva.
La Riserva, come ogni anno, è stata monitorata durante periodi differenti con l’obiettivo di quantificare le popolazioni nidificanti e svernanti presenti, con un particolare focus sulle specie più tipicamente legate alle zone umide.
I dati raccolti, dall’ornitologo della Riserva Dott. Paolo Trotti, sono stati integrati con le osservazioni di alcuni soci GRA, appassionati birdwatchers e fotografi che, come ogni anno, effettuano interessanti osservazioni.
Le novità rispetto all’ultimo aggiornamento sono:
• il Marangone minore (Phalacrocorax pigmeus) è una nuova specie nidificante e svernante in Riserva;
• lo Sparviere (Accipiter nisus) è stato segnalato in Riserva come nidificante probabile;
• il Mignattaio (Plegadis falcinellus) ha svernato nell’area d’indagine.
Ente per la gestione della Riserva Naturale "Torbiere del Sebino" via Europa 5 – 25050 Provaglio d’Iseo (BS)
Tel e fax 030 9823141mail: info@torbiere.it PEC: torbiere@pec.torbiere.it C.F. 98010480170